public/

Fede e tradizione nella Processione dei Misteri

A quattro giorni dalla Pasqua, dopo il rinvio di domenica dovuto alle condizioni meteo incerte, si è svolta ieri pomeriggio, 17 aprile, la tradizionale Processione dei Misteri.

La Processione, organizzata dall'omonimo Comitato, da sempre particolarmente coinvolgente ed emozionante, ha una valenza fondamentale per la nostra comunità e per i numerosi fedeli (e decine di "portatori" delle statue) che vi partecipano ricordando la passione e la morte di Gesù.

Partito dalla Chiesa di Santa Chiara, il corteo processionale ha poi raggiunto le vie principali del paese, protraendosi sino a tarda sera, quando guidata dall'arciprete don Stefano Mazzarisi ha fatto ritorno in Chiesa Madre.

Info notizia

Altre di comunità

30 maggio 2024

Primo appuntamento del progetto "Aut Out - Costruiamo comunità inclusive"

29 maggio 2024

Trattamenti obbligatori contro la Xylella entro il 10 Giugno

28 maggio 2024

Firmato il Protocollo d’Intesa per "Zoccoli di Pietra"

Commenta questa notizia